TUTTO SU CHEF RUBIO: FOOD FIGHTER

Pubblicata il 10/04/2014 — Ultimo aggiornamento 01/10/2020

Siete pronti a conoscere il carismatico protagonista della nuova graphic novel Star Comics Chef Rubio:Food Fighter?

Benvenuti. Accomodatevi al tavolo Edizioni Star Comics.

Scegliete il posto che più vi aggrada e dispiegate il tovagliolo. Oggi Star Comics consiglia ai suoi lettori la nuovissima graphic novel Chef Rubio: Food Fighter.

Iniziamo con un sostanzioso SFOGLIA ON-LINE contenente le prime spettacolari immagini del volume, per poi proseguire con il video promozionale dedicato al carismatico chef e concludere con l’ultimo appuntamento della rubrica Aspettando Chef Rubio… dove la star mediatica Gabriele Rubini racconta la sua passione per la cucina, l’esperienza del programma televisivo sullo street-food ‘Unti e Bisunti’ in onda su DMAX (canale 52 del digitale terrestre) e la sensazione di vivere dentro le pagine di un fumetto.

Se non riuscite ad aspettare l’arrivo di Chef Rubio: Food Fighter in edicola lo trovate già disponibile in versione e-book  su Amazon Kindle Store

Non ci resta che augurarvi buon appetito!

Ciao Gabriele. E’ un piacere averti con noi. Com’è nata la tua passione per la cucina e cosa rappresenta per te?
Trovo che  la cucina sia un potente mezzo di comunicazione e espressione della personalità. Questa passione mi accompagna da sempre ma ha impiegato del tempo prima di trovar la sua strada. Una volta presa la decisione di voler diventare un cuoco mi sono impegnato al massimo perché ciò accadesse.

Il programma "Unti & Bisunti" trasmesso su DMAX ti ha fatto conoscere al grande pubblico. Un format dai palati fini con un forte taglio street. Cosa ti ha portato questa nuova esperienza? Perché la scelta di una sfida ai fornelli per strada piuttosto che in un comodo ristorante come siamo abituati a vedere nella maggior parte dei programmi di cucina?
Non si tratta di una scelta. Per me è naturale perché il programma riflette la mia personalità. Di carattere vivo le esperienze con molta naturalezza e pochi fronzoli. Accanto all’immagine apparentemente spartana e rude, si affianca la conoscenza e il percorso che abbraccia l’alta cucina.

Gabriele Rubini e i fumetti. Qual è il tuo rapporto con il mondo delle "nuvole parlanti"? Sei un lettore? Quali fumetti segui o hai seguito?
I miei primi fumetti sono stati Topolino, Tiramolla, Dylan Dog, Ken il guerriero, Ranma ½… ho sempre letto tanto e di tutto. Ho un grande amore per il disegno. Quando ero piccolo, mi esercitavo molto e in particolare ho avuto la fortuna di conoscere Cristiano Spadoni e il suo lavoro di scenografo, autore di fumetti e illustratore. Un importante professionista e grande punto di riferimento. Tra fumetti più recenti che ho apprezzato c'è l'intera produzione dell’autore messicano Tony Sandoval, in particolare il suo libro Il cadavere e il sofà è quello a cui rimango più affezionato essendo il primo che ho letto. E poi i due volumi iniziali di Blast e GIPI con LMVDM.

Chef Rubio a fumetti. Come hai vissuto la sfida di una tua trasposizione a fumetti? Quali sensazioni hai avuto nel rivederti all’interno delle tavole?
La prima reazione è stata d’imbarazzo totale! L’ultimo dei miei pensieri era quello di finire dentro un fumetto, che considero un privilegio concesso solo a personaggi famosi o nati dalla fantasia di un autore. E’ un’opportunità incredibile che mi ha lusingato oltre ogni modo.  Credo che realizzerò cosa è successo solo quando avrò l’albo in mano.

Considerata la maggiore libertà creativa del fumetto rispetto ad altri mezzi di comunicazione, fin dove spingeresti il tuo personaggio? Cosa pensi della forza comunicativa del fumetto?
Nei panni del mio alter ego a fumetti accetterei volentieri di esser spedito in missioni in giro per il mondo al salvataggio di persone in pericolo e a protezione delle diverse identità culinarie. Il linguaggio del fumetto mi affascina. E’ potente e i suoi messaggi hanno la forza di essere facilmente riconducibili alla nostra quotidianità. E’ una forma di comunicazione pazzesca, troppe volte sottovalutata dalle grandi personalità di spicco che ignorano la sua forte capacità di trasmettere cultura. Basta leggere un’opera come Dylan Dog con i suoi rimandi alla classe politica e sociale e le tante citazioni, per rendersi effettivamente conto dell’elevato livello di contenuto.

Azione, mistero e buona cucina attendono i lettori nel volume unico Chef Rubio: Food Fighter  disponibile in edicola, fumetteria, librerie di varia e in digitale dalla data di oggi 10 Aprile 2014.

La ricetta. prendere uno chef pluristellato: Frédéric Maynard, e farlo sparire. Aggiungere dei mercenari che si fanno chiamare con le sigle dei polifosfati. Agitare. Aggiungere una dose abbondante di squatter, conosciuti come: “Il Quinto Quarto”. Fare rosolare il tutto in una padella prodotta dalla Qaz Food Corporation, nota multinazionale alimentare. Chiudere le trattorie di Tommy Veleno, Il Puzza, e Il Lurido. Arrendersi alla soia, alle cappesante e ai funghi shitake. Aspettare l’arrivo di Chef Rubio. Sfornare. Servire a Penelope, per una cena a lume di candela.

INFO VOLUME
CHEF RUBIO: FOOD FIGHTER di Diego Cajelli e Enza Fontana - 16x21, B, 144 pp, b/n cover con bandelle € 6,00, volume unico, In edicola, fumetteria, libreria di varia e in digitale dal 10 Aprile 2014.


Ultime news

INTERVISTA ESCLUSIVA: LULLABY OF THE DAWN behind the scenes
01/04/2025

Star Comics incontra Ai Kobayashi, editor di LULLABY OF THE DAWN

#StarComingSoon: le uscite Star Comics di aprile 2025
31/03/2025

In arrivo MY LOVE STORY WITH YAMADA-KUN AT LV999, UNA RAGAZZA ALLA MODA - 50TH ANNIVERSARY EDITION, #JUSTKILLING e tante altre novità Astra!

SUPER STRING: MARCO POLO'S TRAVEL TO THE MULTIVERSE: un esclusivo magnete in omaggio con il volume 1!
26/03/2025

Un gadget speciale da collezione per festeggiare l’arrivo della serie

SLITTAMENTI RIGUARDANTI ALCUNE FUTURE USCITE
21/03/2025

Il punto della situazione per aggiornare i lettori

ARRIVA MANGA ISSHO, LA PRIMA RIVISTA EUROPEA DI MANGA
18/03/2025

Star Comics si unisce a altraverse, Kana e Planeta Cómic per dare vita alla prima rivista europea di manga che combina le culture di Italia, Francia, Germania e Spagna.

MY LOVE STORY WITH YAMADA-KUN AT LV999: una speciale card in PVC in omaggio con il volume 1!
14/03/2025

Un gadget esclusivo da collezionare per celebrare l’arrivo della serie

IL MOMENTO È FINALMENTE ARRIVATO: KAGURABACHI, IL MANGA PIÙ ATTESO DAI FAN, SBARCA IN ITALIA
13/03/2025

Star Comics pubblica il manga di culto in Giappone, che ha conquistato milioni di fan.

SVELATE LE EDIZIONI DI KAGURABACHI
05/03/2025

Variant e Ultra-Limited Edition per il manga più atteso dell’anno!